Canali Minisiti ECM

Disponibile in farmacia lo spray contro l'eiaculazione precoce

Farmaci Redazione DottNet | 21/02/2018 18:58

Malattia a base genetica nell'80% dei casi, interessa circa quattro milioni d'italiani

E' da oggi disponibile in farmacia un nuovo farmaco spray contro l'eiaculazione precoce, approvato per questo specifico problema che interessa tra il 20% e il 30% della popolazione maschile italiana.    "E' importante sottolineare che l'eiaculazione precoce è una malattia - afferma Vincenzo Mirone, docente di Urologia presso l' Università Federico II di Napoli - ed è la più importante disfunzione sessuale maschile che coinvolge 4 milioni di italiani". Nell'80% dei casi ha base genetica, il restante 20% è rappresentato da uomini che ne soffrono dai 50 anni in poi a causa di problemi quali prostatite, disfunzione erettile, malattie tiroidee e altro. E in quest'ultimo caso la soluzione è intervenire sulla causa che l'ha generata. 

pubblicità

  Il professore spiega che "se un rapporto sessuale cosiddetto normale ha durata di 6-7 minuti, l'eiaculazione si definisce precoce quando è al di sotto dei 2 minuti (lieve) o sotto il minuto (grave)". Se è a base genetica l'urologo deve trovare la soluzione, "e oggi l'arsenale terapeutico si è arricchito di un farmaco topico in grado di risolvere questo problema".    Lo spray in questione è costituito da due anestetici locali, lidocaina + prilocaina, che bloccano temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi nel glande, riducendone la sensibilità e comportando, di conseguenza, un ritardo del tempo di latenza eiaculatoria. 

Commenti

I Correlati

Andrologi, con l'età che avanza si riduce la qualità del seme

Conoscere per non avere dubbi, aspettative sbagliate o imbarazzi: per aiutare i giovani ad avere una vita sessuale sana e appagante, gli esperti consigliano che si cominci a parlare di sesso presto

Greco (SIdR): "causa anche patologie a livello andrologico"

Palmieri: "Quello che possiamo fare come società scientifica è evitare che la coppia si rivolga a noi, in particolare il maschio, intorno ai 40-50 anni di età, quando ormai è difficile poter fare qualcosa”

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"